Che cos'è la cartomanzia? Nel corso della vita, una persona può avere bisogno di consultare un cartomante. Questo professionista di solito pratica la sua arte con l'aiuto di materiale divinatorio come i tarocchi. Fare previsioni basate sulle letture si chiama cartomanzia. Quando questa lettura del futuro utilizza le carte dei tarocchi, si chiama tarologia. Per ottenere delle risposte, è consigliabile rivolgersi a un lettore di tarocchi.
La cartomanzia non è un'arte divinatoria molto antica. Le pratiche divinatorie che utilizzano i mazzi di carte hanno avuto il loro periodo d'oro nel XVIII secolo. Oggi una persona che desidera conoscere il proprio futuro si rivolge maggiormente al campo della tarologia.
Non si hanno dati certi sull'origine delle carte occidentali, i primi indizi della loro esistenza cominciano a comparire in documenti risalenti alla fine del XIII secolo. La teoria più diffusamente accettata è che queste siano arrivate in Europa attraverso i contatti con i Mamelucchi egiziani.
Una prima descrizione di "carte dei trionfi" compare nella lettera che accompagnava un mazzo di carte inviato dal capitano Jacopo Antonio Marcello a Isabella di Lorena, consorte di Renato d'Angiò nel 1449. Il mazzo non è giunto fino a noi, ma allegato alla lettera c'era un trattato in latino di Marziano da Tortona, segretario di Filippo Maria Visconti, duca di Milano.
Per la metà del XV secolo le figure che comparivano sui trionfi si erano ormai stabilizzate e il gioco si diffuse a partire dai tre principali centri di Ferrara, Milano e Bologna. In quest'epoca i trionfi non erano ancora numerati ed i giocatori dovevano memorizzare l'ordine di precedenza, che presentava alcune differenze tra città e città: a Bologna la carta di maggior valore era l'Angelo, seguito da Il Mondo e quindi dalle tre virtù (Giustizia, Temperanza e Forza), a Milano le tre virtù avevano valori inferiori mentre a Ferrara la carta di maggior valore era il Mondo, seguito dalla Giustizia, dal Mondo e le altre due virtù avevano valori molto inferiori.
Da Ferrara, prima di estinguersi all'inizio del XVII secolo, il gioco si trasmise a Venezia e a Trento, senza però attecchire. A Bologna il gioco rimase popolare fino ai giorni nostri nella forma del tarocchino bolognese e da qui si diffuse a Firenze. Da Firenze il gioco si diffuse a Roma e da qui nel XVII secolo in Sicilia. Fu comunque da Milano che il gioco si diffuse nel resto d'Europa, prima in Francia e in Svizzera i cui soldati vennero in contatto con il gioco durante l'occupazione francese di inizio del XVI secolo e da queste nazioni si sparse nel resto d'Europa.
La cartomanzia è un'arte divinatoria molto apprezzata nel mondo occidentale. La sua pratica si è sviluppata durante l'Illuminismo. Per prevedere il futuro, i cartomanti utilizzano tre tipi di mazzi di carte. Quelli ordinari, quelli progettati per la pratica della veggenza e i tarocchi.
Ogni carta dei tarocchi ha un significato particolare. I colori, i simboli e l'ordine di apparizione influenzano la previsione. Ogni carta viene posta sul tavolo ben visibile e secondo una disposizione precisa. Il cartomante procede quindi all'interpretazione della lettura. La mano sinistra seleziona le carte, partendo sempre da sinistra, e non lascia nulla al caso.
Oggi è possibile rivolgersi a un cartomante online. I tarocchi sono virtuali, ma la seduta si svolge come un consulto tradizionale. Una persona può rivolgersi a un cartomante per conoscere il proprio futuro o un aspetto della propria personalità.
Che cos'è la cartomanzia? Nel corso della vita, una persona può avere bisogno di consultare un cartomante. Questo professionista di solito pratica la sua arte con l'aiuto di materiale divinatorio come i tarocchi. Fare previsioni basate sulle letture si chiama cartomanzia. Quando questa lettura del futuro utilizza le carte dei tarocchi, si chiama tarologia. Per ottenere delle risposte, è consigliabile rivolgersi a un cartomante.
La cartomanzia non è un'arte divinatoria molto antica. Le pratiche divinatorie che utilizzano i mazzi di carte hanno avuto il loro periodo d'oro nel XVIII secolo. Oggi una persona che desidera conoscere il proprio futuro si rivolge maggiormente al campo della tarologia.
La cartomanzia è un'arte divinatoria molto apprezzata nel mondo occidentale. La sua pratica si è sviluppata durante l'Illuminismo. Per prevedere il futuro, gli specialisti utilizzano tre tipi di mazzi di carte. Quelli ordinari, quelli progettati per la pratica della chiaroveggenza e i tarocchi.
I tarocchi arrivarono in Francia nel 1781 attraverso l'intermediazione di un massone: Antoine Gébelin. L'uomo aveva una passione per i geroglifici egizi, che sembrava ritrovare nelle immagini di questo gioco. La tarologia divenne una variante della cartomanzia. L'interpretazione dei sorteggi è stata teorizzata da famosi chiaroveggenti come Etteilla nel 1760.
Ogni carta dei tarocchi ha un significato particolare. I colori, i simboli e l'ordine di apparizione influenzano la previsione. Ogni carta viene posta sul tavolo ben visibile e secondo una disposizione precisa. Il cartomante procede quindi all'interpretazione della lettura. La mano sinistra seleziona le carte, partendo sempre da sinistra, e non lascia nulla al caso.
Oggi è possibile rivolgersi a un cartomante online. I tarocchi sono virtuali, ma la seduta si svolge come un consulto tradizionale. Una persona può rivolgersi a un cartomante per conoscere il proprio futuro o un aspetto della propria personalità.
La cartomanzia si presenta in diverse varianti, come la tarologia. Nel XVIII secolo nacquero i Tarocchi di Marsiglia, seguiti dall'oracolo di Belline e infine dal mazzo di Mademoiselle Lenormand. Tra i più antichi ci sono anche i Tarocchi Visconti Sforza, più rari e ricercati, di origine italiana e risalenti al 1400. Data la simbologia più complessa e nascosta sono sconsigliati ai principianti.
I Tarocchi di Marsiglia compaiono nell'Italia del XV secolo. È composto da una serie di carte allegoriche latine a colori. Questo mazzo ha influenzato la creazione dei tarocchi di Besançon e dei cosiddetti tarocchi belgi. Gli arcani dei tarocchi marsigliesi designano le carte più importanti. Le figure della Giustizia, del Bagatto (o Mago) o della Temperanza sono ben note.
L'oracolo di Belline è stato creato nel XX secolo dal chiaroveggente Marcel Belline. Le sue famose previsioni sono state pubblicate su Le Nouvel Observateur e Le Figaro. Questo mazzo di carte è stato progettato per servire l'arte della cartomanzia. La risposta ottenuta dall'interpretazione di una carta è chiamata oracolo. Ogni carta ha un disegno principale e un simbolo del pianeta.
In pieno Illuminismo, Marie-Anne-Adélaïde Lenormand si interessò alla divinazione. Questa libraia si è formata con una cartomante prima di aprire il suo " studio di cartomanzia". Nel corso della sua vita ha ricevuto molti consulti di personalità. Per le sue letture utilizza due mazzi di carte: uno composto da 54 carte e l'altro da 32 carte.
La cartomanzia è una tecnica di veggenza molto popolare oggi. È possibile imparare a interpretare le letture da soli, anche se è consigliabile rivolgersi a un professionista. Online o in uno studio, le sedute di veggenza sono sempre utili.
Il mondo delle arti divinatorie è così vasto che non è facile orientarsi. Per aiutarti nella scelta di uno studio, non esitate a consultare questi altri argomenti:
Come scegliere tra i diversi tipi di tarocchi?
Qual è la differenza tra oracolo e tarocchi?
Come riconoscere un buon cartomante?
Iscriviti per non perdere le tue previsioni!
Offerte esclusive, giochi, concorsi, promozioni e tanto altro...
Servizio Clienti
Lun-ven dalle 9:30 alle 20:30,
Weekend dalle 11:30 alle 17:30